La Vida partecipa alla sessione n. 5 della nona Edizione della Scuola di Alta Formazione di Sociologia del Territorio promossa dalla Associazione Italiana di Sociologia. La “Summer school” si svolge tra Olbia e Venezia. Presso la sede dello IUAV, tra il 19 e il 24 settembre 2019, il corso è dedicato a “Overtourism: Host and Guest”.
Il focus della sessione n.5 è sui “Conflitti locali” cui sono stati invitati a partecipare associazioni e comitati che nel territorio analizzano e contrastano gli impatti sociali negativi prodotti dal turismo di massa.
L’esperienza de La Vida è da una parte fortemente localizzata (Campo San Giacomo da l’Orio – e non a caso! -, l’immobile che ha ospitato l’Antico Teatro di Anatomia, la comunità che si è costruita attorno alla difesa di uno spazio pubblico), dall’altra legata a battaglie e lotte di più ampio respiro (la battaglia per il diritto alla città, contro la privatizzazione del patrimonio pubblico, contro gli effetti della monocultura turistica).
Dal momento della sua apertura (settembre 2017) la comunità de La Vida ha dovuto munirsi di strumenti adeguati per agire e difendere uno spazio e proporre una idea diversa di città, in rete con altre realtà locali e nazionali. Nello specifico si è lavorato:
- sulla pianificazione urbanistica: sulla destinazione d’uso degli immobili, sugli standard…
- sugli usi civici collettivi per la gestione degli spazi pubblici.
L’appuntamento: venerdì 20 settembre, ore 10.00 | Iuav, Magazzini Ligabue