La Rete Nazionale dei beni comuni è una realtà composita che, sulla base delle esperienze maturate in diverse città, sta lavorando allo scopo di individuare una sintesi e un programma comune di intenti sulla questione dei beni comuni emergenti.
Dopo gli appuntamenti di giugno a Reggio Emilia e a Mondeggi (FI), la Rete Nazionale Beni Comuni si incontra a Venezia il 28 e 29 settembre.
Vai al programma dei lavori.
- sabato 28 settembre dalle 15.00 alle 18.30 | Campo San Giacomo de l’Orio (in caso di maltempo, sede Iuav di Palazzo Badoer)
- domenica 29 settembre dalle 9.30 alle 13.00 | luogo da definire
Qui l’articolo di Casa Bettola e Mondeggi apparso su Comune Info dal titolo “Una cultura dei beni comuni” che ripercorre il percorso avviato in questi anni dalle numerose e diverse comunità nate negli ultimi anni intorno alla gestione di beni comuni.
Qui l’intervista a Nicola Capone condotta da Mario Pezzella e Francesco Biagi sugli usi civici e l’esperienza dell’Asilo Filangieri di Napoli