Domenica 27 settembre | Programma del 3° compleanno della VIDA: da pomeriggio a sera in “Campo San Giacomo davanti la Vida”
Tag: Comunità
Sul piano di alienazione della Regione Veneto
Queste vendite suonano come regali. Non c’è nessun bisogno di vendere il proprio patrimonio quando i conti della Regione già … Altro
Grazie, grazie, grazie!
La mattinata di domenica è iniziata con una intensa pratica yoga. Gli sguardi rivolti all’immobile che ha ospitato l’Antico Teatro … Altro
La Vida racconta… | Progetto di scrittura e narrazione
“La Vida racconta…” è un laboratorio di scrittura e narrazione creativa che l’Associazione Culturale Bottegavaga propone agli abitanti che si … Altro
La Vida – Luogo del cuore FAI
In queste ore il FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha pubblicato la classifica relativa al Censimento dei luoghi da non dimenticare. Tra questi anche l’Antico Teatro di Anatomia, costruito su un terreno pubblico, in Campo San Giacomo da l’Orio, grazie alla donazione di un privato, allo scopo di far progredire le conoscenze medico-scientifiche in un’epoca martoriata da continue devastanti epidemie.
Caro Ministro, ti scrivo
Dopo le parole del Ministro dei Beni culturali in visita a Venezia che sottolineano la necessità non di nuovi alberghi ma di politiche per la residenzialità e spazi per la produzione culturale, la comunità della Vida chiede che l’esperienza maturata in questi mesi venga ascoltata.
Abitare la prossimità | 1 luglio La Vida a Trento
La città è prima di ogni altra cosa il contesto che riconosciamo come adatto all’abitare. Lo facciamo quasi senza rendercene conto, dando per scontato che condividere lo stesso cortile, la stessa rampa di scale, lo stesso giardino (oltre a un’altra lunghissima serie di spazi e momenti comuni) rappresenti la base fondante della convivenza civile.