Vai al contenuto

La Vida

Anatomia di una città

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Usi civici
  • Comunicati
  • Galleria
  • Dicono di noi
    • Archivio cronaca

Tag: Patrimonio pubblico

Sul piano di alienazione della Regione Veneto

Queste vendite suonano come regali. Non c’è nessun bisogno di vendere il proprio patrimonio quando i conti della Regione già … Altro

Beni comuni, Comunità, Patrimonio pubblico, Regione, Regolamento, Usi civici

Il dito e il cartello

Fin dall’inizio la battaglia per La Vida è stata accompagnata da un gruppo urbanistico costituito da esperti e attivisti e supportato … Altro

Patrimonio pubblico, Urbanistica

Il delitto e la pistola fumante

Spiegare a che punto siamo è semplice e allo stesso tempo complicato. La questione è semplice perché la proprietà (P) ha … Altro

Appello, Comunicato, Patrimonio pubblico, Piano regolatore, Urbanistica

I beni comuni emergenti crescono…

Due appuntamenti di discussione, confronto e dibattito sul tema dei beni comuni emergenti promossi dalla giovane rete nazionale dei beni … Altro

Assemblea pubblica, Beni comuni, Casa Bettola, Mondeggi, Patrimonio pubblico

La privatizzazione della città

Condividiamo l’articolo “La destinazione d’uso della città” a firma di Barbara Colle e Giuseppe Saccá apparso su ytali. Che parla di Venezia. … Altro

Patrimonio pubblico, Urbanistica

Chiarezza è fatta! Diffidato il Comune ad autorizzare i lavori

Tre associazioni veneziane: Poveglia per tutti, Eddyburg, P.E.R. Venezia consapevole, sentito il parere autorevole dell’avvocato Mario Viviani, esperto di giurisprudenza urbanistica, hanno inviato una diffida al Comune per sottolineare le motivazioni che impediscono di trasformare l’Antico Teatro Anatomico in una ristorante o in qualsiasi altra attività commerciale.

Diffida, Patrimonio pubblico, Urbanistica

Spazio libero e spazio liberato | Incontro con gli studenti dell’Università Tecnica di Vienna

Venerdì 9 novembre La Vida incontra gli studenti e i docenti di pianificazione dell’Università Tecnica di Vienna (TU Wien). Al … Altro

Patrimonio pubblico, Urbanistica

Passeggiata con l’autore

Francesco Erbani è l’autore di Non è triste Venezia. Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare, … Altro

Patrimonio pubblico, Urbanistica

La Vida incontra ARK Kostruendo

Lavorando sul tema e sul manifesto della 16° edizione della Biennale di Architettura di Venezia, il Collettivo universitario ARK  (Firenze) … Altro

Biennale, Patrimonio pubblico, Urbanistica

Venezia è soprattutto i suoi abitanti! Azione diffusa

  Le privatizzazioni di fatto impoveriscono la città e i suoi abitanti. Questa prima mappatura, per localizzare aree pubbliche e … Altro

Azione diffusa, Patrimonio pubblico

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Creato su WordPress.com.
La Vida
Creato su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie