Per il civico uso combattiamo l’abuso: la Comunità de La Vida in Campo San Giacomo.
Tag: Usi civici
4° Assemblea della rete nazionale dei beni comuni emergenti
Si svolge a Milano l’ 1 e 2 febbraio 2020 la 4° Assemblea della rete nazionale dei beni comuni emergenti … Altro
Sul piano di alienazione della Regione Veneto
Queste vendite suonano come regali. Non c’è nessun bisogno di vendere il proprio patrimonio quando i conti della Regione già … Altro
Da Torino – Il comunicato a difesa della Cavallerrizza
Lunedì 2 dicembre alle h.14.00, in p.zza Palazzo di città – davanti alla sede del Comune di Torino invitando alla … Altro
Overtourism | 20 settembre 2019
La Vida partecipa alla sessione n. 5 della nona Edizione della Scuola di Alta Formazione di Sociologia del Territorio promossa … Altro
Le prossime iniziative | Giugno 2019
Continuano i lavori all’interno dell’Antico Teatro di Anatomia. Non sappiamo ancora a cosa siano finalizzati, se si tratta realmente di … Altro
Massima allerta!
In campo San Giacomo, ben nascosto, sulla facciata b della Vida (dalla parte del ponte dell’Anatomia) è comparso un cartello … Altro
Venezia, Laguna, Territorio – Bene comune | 14 marzo
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ha ospitato a Venezia l’incontro con Salvatore Settis, Rocco Alessio Albanese (Ugo Mattei … Altro
Caro Ministro, ti scrivo
Dopo le parole del Ministro dei Beni culturali in visita a Venezia che sottolineano la necessità non di nuovi alberghi ma di politiche per la residenzialità e spazi per la produzione culturale, la comunità della Vida chiede che l’esperienza maturata in questi mesi venga ascoltata.
La giornata della Riappropriazione | Sabato 7 luglio
Giornata della Riappropriazione. Anche La Vida partecipa a questa giornata di confronto su spazi abbandonati e sottoutilizzati e loro gestione comunitaria